| 
       Webmaster maggio 2002 ritorna  | 
![]()
| 
       Risorse su Mappe concettuali  | 
| Autore: Anna Carletti | 
| 
      SOMMARIO: 
      
      Riferimenti 
      teorici 
      Mappe 
      e computer Esempi didattici VEDI ANCHE:  RITORNA A DUBLADIDATTICA: 
 
  | 
| 
       M. Guastavigna dispense sulla costruzione di 
      mappe, esempi didattici e link ad altri siti ed articoli di altri 
      autori.  F. Dubla - L’insegnante/formatore 
      efficace. Un interssante articolo di base 
      sull'apprendimento significativo e la teoria di Ausubel A. 
      Emiliani - Mappe concettuali, uno strumento per la promozione 
      dell'apprendimento significativo in "Filosofia e 
      Scuola"  C. Petrucco - mappe concettuali per la ricerca di informazioni in internet. uno strumento metacognitivo per sviluppare le abilità di ricerca e di costruzione di conoscenza http://wwwcsi.unian.it/educa/mappeconc/petrucc.html D.Sacchi - come introdurre le mappe nel 
      curricolo di scuola elementare, un percorso dettagliato con alcuni esempi 
      di lavoro. http://www.lanuovaitalia.it/template_visu/t_formazione.php?id_doc Nonsoloscuola - Mappe concettuali: come, quando, 
      perché? Un'introduzione all'utilizzo didattico, con indicazioni pratiche 
      per elementari , link a pagine di approfondimento sull'argomento.  G.Taurino, E.Cremieux - Come si costruisce una mappa http://www.iwn.it/is/directory/a99n02/Taurino-Cremieux.htm G.Taurino - A cosa servono le mappe  Mind Maps - Mappe mentali: un sito australiano di poche pagine, con testi di Tony Buzan, uno dei "guru" della creatività, ricco di link a siti, programmi e altri autori http://members.ozemail.com.au/~caveman/Creative/Mindmap/  | 
| Mappe e computer  | 
| 
       IHMC (The Institute for Human and Machine Cognition della Cornell 
      University di New York) E' il sito di Joseph Novak, l'inventore delle mappe 
      concettuali. Nelle pagine vengono presentati i progetti dell'istituto 
      corredati di alcuni articoli ed esempi, interessante soprattutto lottimo 
      software gratuito 
      per la costruzione di 
      mappe.  C. Beritta - Mappe concettuali e information 
      technology M. Guastavigna - una curata presentazione dei 
      maggiori software per la loro elaborazione B.R.Gaines and M.L.G.Shaw 
      - Concept Maps as Hypermedia Components, Knowledge Science Institute 
      University of Calgary University of Lisbon - From Cognitive Maps to Hypervideo: Supporting Flexible and Rich Learner-Centred Environments. Presenta la creazione di un ambiente di apprendimento basato su strutture di conoscenza espresse attraverso mappe la loro integrazione con strumenti informativi e video pensati per rispettare i differenti stili cognitivi degli studenti. http://imej.wfu.edu/articles/2000/2/03/index.asp 
  | 
| Esempi  | 
| 
       
 Mappe per la maturità http://www.guidamaturita.it/mappe/ Mappa/ipertesto su roma antica    Mappa/ipertesto su sistemi http://www.itis.mn.it/inform/home/sys.htm Mappa/ipertesto su rivoluzione industriale http://www.indire.it/100prodotti/prodotti/E2579/industriale/MAPPA.HTM  |